Dunque è arrivato il momento rispondere alla domanda e se necessario, dare un’identità alla tua azienda con una nuova veste grafica per il tuo logo.
Puoi decidere di affidare questa responsabilità ad un parente o ad un amico che si diletta con alcuni programmi di grafica. Una soluzione sicuramente economica rispetto ad assoldare un professionista che si occupa principalmente di branding e immagine aziendale. Partendo dal presupposto che la realizzazione di un logo richiede specifiche competenze che vanno oltre l’utilizzo di un software:
-Creare un logo efficace non è una cosa così banale come si è portati a credere;
-Per avere un buon prodotto si deve pagare, come in qualsiasi altro lavoro creativo;
-Avere un logo ben fatto è il primo passo che puoi fare per il raggiungimento dei tuoi obbiettivi.
Per centrare l’obiettivo un logo/marchio professionale deve essere:
FUNZIONALE: Per prima cosa deve funzionare, deve servire perfettamente allo scopo che ci si è prefissati all’inizio e agli obiettivi dell’azienda. Devi tener presente che nel marketing e nella comunicazione bello non significa necessariamente funzionale.
RAPPRESENTATIVO: Il tuo mercato di riferimento determina l’anima del tuo business e quindi il settore che andrà a rappresentare.
UTILIZZABILE: Cioè applicabile a tutti i supporti, ben leggibile e funzionare prima che a colori in bianco e nero.
UNICO: Dev’essere riconoscibile, non scontato e originale.
CHIARO: E’ meglio non inserire troppi elementi o dettagli che rischiano di confondere le idee.
LEGGIBILE: Quindi ben visibile sia se applicato su di un’enorme cartellone pubblicitario, che utilizzato nell’immagine coordinata di biglietti da visita, brochure etc., oppure inserito all’interno di in una pagina web o di una pubblicità in un giornale, insomma dovrà essere ben visibile in grande, ma soprattutto in molto piccolo.
POSSEDERE UN PAYOFF: E’ importantissimo abbinare all’immagine e al nome un “payoff” efficace, ovvero quella piccola frase posta sotto il marchio che individua l’intera identità di una azienda. Per citarne uno “Mc Donald’s: I’m loving it”, quindi per la scelta del tuo payoff dovrai essere molto attento, e non dilungarti in frasi troppo articolate.